I ragazzi dai 18 ai 25 residenti a Fonni, Gavoi, Lodine, Olzai, Oniferi, Orani e Sarule possono presentare domanda per partecipare a un progetto formativo di conoscenza di alcune delle vicende della Seconda Guerra Mondiale. Organizza l'associazione Arci Sardegna in cooperazione con l’associazione Deina e le amministrazioni comunali.
"Il progetto è pensato per accompagnare - si legge nel bando di selezione - le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinchè possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente. Guardare alla storia della Seconda Guerra Mondiale, della Deportazione e della Shoah in chiave europea significa costruire la consapevolezza che i processi che ne sono alla base sono parte di un passato comune così come lo sono le conseguenze sociali politiche e culturali che quella storia ha prodotto. La tappa più importante e intensa è il viaggio a Cracovia con la visita al Museo Fabbrica di Oscar Schindler, al quartiere e all’ex ghetto ebraico di Cracovia, e quella ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata".
Verranno selezionati 5 ragazzi da Fonni e 5 da Gavoi; 2 da Lodine, 2 da Oniferi, due da Olzai, due da Sarule e 3 da Orani.
Per maggiori informazioni consultare i siti internet dei Comuni interessati.