Partecipa a labarbagia.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GAVOI. Riapre il consultorio e finalmente arriva l'ecografo grazie all'associazione Pro Roberto

Condividi su:

da La Nuova Sardegna del 4 giugno 2019

Riapre il Consultorio di Gavoi. Una notizia tanto attesa dopo almeno un anno e mezzo di sospensione del servizio per la mancata sostituzione di ginecologa e osterica andate in pensione. Da oggi le porte degli ambulatori, dove fino a poco più di un anno fa operavano le due professionalità, saranno aperte anche per chi ha bisogno di un supporto psicologico e per le problematiche che possono essere risolte con l'aiuto di un'assistente sociale. Un servizio completo insomma che riparte con un team di specialisti che in questo modo completeranno l'offerta all'interno del poliambulatorio. A darne notizia è la Assl di Nuoro, attraverso la direttrice Grazia Cattina e la direttrice del distretto Gesuina Cherchi. Il servizio consultorio, che da oggi darà la disponibilità di ginecologa e ostetrica, entro il mese vedrà l'arrivo anche della psicologa e dell'assistente sociale. Si potrà accedere senza prenotazione alle visite che saranno disponibili il martedì e il giovedì. Oltre alla consulenza ginecologica, ripartirà anche il servizio gratuito legato allo screening per il tumore alla cervice uterina, servizio che fino a pochi giorni fa era possibile trovare solo al consultorio di Nuoro. "E' il risultato del lavoro di mesi per potenziare una struttura di notevole importanza - spiega la direttrice Cattina -. Sia per i percorsi genitoriali, sia per l'attenzione che si deve riservare agli adolescenti e in generale alle famiglie. I servizi devono stare vicini ai cittadini anche se - sottolinea - si lavora in un contesto di risorse limitate". Soddisfazione della dottoressa Cherchi che della Casa della Salute di Gavoi punta a farne un esempio virtuoso in tutta la Regione. "Presto sarà attivato a Gavoi anche il Pua - annuncia la Cherchi - il punto unico di accesso, rivolto alle fasce della popolazione più deboli, che risponderà alle più disparate esigenze gestito da uno staff di operatori che vedrà in prima fila un'assistente sociali che ascolterà e analizzerà i bisogni dell’utente e dei familiari".

LE PROTESTE. Il Consultorio chiuso, e la mancata comunicazione da parte della Assl di Nuoro dei tempi circa la riapertura aveva destato non poche perplessità nel territorio. A Gavoi in particolare la formazione di un comitato che ne chiedeva la riapertura, aveva creato una certa mobilitazione. A inizio gennaio il problema era approdato in Regione con una interrogazione consiliare a firma di Gaetano Ledda (Psd'Az). La mancanza del consultorio, si sommava inoltre all'altre grave carenza legata alla pediatria di base, coperta dal 19 settembre scorso per due giorni la settimana da una pediatra del consultorio di Nuoro. "Il problema è la grave carenza di pediatri - spiega Cherchi -, pur avendo esteso i bandi extra Regione, gli specialisti non rispondono".

LA DONAZIONE. Assieme alla riapertura del servizio, arriva una notizia ancora più importante. L'associazione Pro Roberto (nata per gestire la grande raccolta fondi a favore del piccolo Roberto Sanna), ha donato alla Casa della Salute un ecografo di ultimissima generazione. "Uno strumento per il territorio - ha spiegato il segretario Giorgio Lai - che vuole affiancare un servizio fondamentale quale è quello del consultorio". Tanti sono stati gli strumenti donati dall'associazione alla Casa della Salute. L'ecografo, era sicuramente uno dei più attesi. 

Condividi su:

Seguici su Facebook