Partecipa a labarbagia.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giochi sul web: quali sono i più apprezzati dagli utenti

Condividi su:

Uno dei settori che sta riscontrando maggiore successo sul web è sicuramente quello legato ai giochi online, che grazie all'uso di piattaforme e applicazioni mobili sta cambiando progressivamente il modo di fruire dei videogame, rendendoli disponibili su internet e senza necessità di supporti fisici come CD e DVD. Ma quali sono i generi che piacciono di più agli utenti?

Giochi di sport: un genere che non va mai fuori moda

Passano gli anni, cambiano le modalità, ma i giochi sportivi restano una delle categorie più amate in assoluto dagli utenti. Che si tratti di sfide alla console o di tornei online, i giochi di sport continuano infatti a catalizzare l'attenzione degli appassionati, che amano rivivere le emozioni dei grandi eventi in versione virtuale. Calcio, basket, atletica, Formula 1, ciascuno può trovare in questo vasto universo il passatempo che più gli piace e tuffarsi tra tattiche e strategie per portare a casa il miglior risultato possibile.

Uno dei titoli del momento in quest'ambito è Pro Evolution Soccer 2018 Lite, ossia la versione free-to-play del grande classico di casa Konami. PES 2018 Lite combina la qualità e la giocabilità di un videogame di grande successo con la possibilità di giocare gratuitamente, sempre apprezzata dagli utenti di ogni provenienza sociale e anagrafica. Le modalità di gioco sono due offline, Esibizione e Allenamento, e due online, myClub e PES League, per un mix davvero entusiasmante sotto ogni punto di vista.

Carte e tavolo verde: il casino si sposta online

Giochi di carte e di casino sono tra i protagonisti di questa evoluzione tecnologica, che vede sempre più spesso le sale digitali offrire ampi cataloghi di passatempi. Dalle slot machine fino ai tavoli di blackjack online, portali come Betway si sono rapidamente imposti come esempi di varietà e di sicurezza.

Gli amanti del genere possono oggi accedere a piattaforme di gioco davvero complete, sia da web che tramite applicazioni mobili, per prendere parte a tavoli di poker e blackjack, roulette e slot machine, il tutto con la possibilità di scegliere sia partite in modalità single player che in live multiplayer. Questa seconda opzione è alla base di numerosi tornei che oggi riuniscono quotidianamente un grande numero di appassionati in sale virtuali in cui il senso di community è sempre più forte.

Il grande successo dei giochi battle royale

Una delle categorie che sta riscuotendo maggiore successo negli ultimi tempi è quella dei giochi MOBA, ossia i Multiplayer Online Battle Arena, che combinando l'aspetto strategico a scenari sempre più ricchi e immersivi, puntano tutto sull'imprevedibilità e sull'amplificazione delle emozioni di gioco. Tra i titoli più amati del genere, continua a ottenere grande successo PlayerUnknown's Battlegrounds, ma non mancano altre proposte altrettanto interessanti.

Da Epic Games, per esempio, è arrivata di recente la variante battle royale di Fortnite, peraltro completamente gratuita. Partendo dall'idea originaria, questa modalità punta tutto sulla competizione tutti contro tutti, in cui solo l'ultimo dei 100 partecipanti a restare in vita può portare a casa il titolo di campione. Vincere non è semplice, ma occorre conoscere bene la mappa, saper adottare le giuste strategie e avere un forte istinto, tutte caratteristiche che rendono Fortnite Battle Royale un titolo incredibilmente entusiasmante.

Guerra e sparatutto: il campo di battaglia è sempre caldo

A distanza di quasi trent'anni dalle esperienze su PC e console dei primi giochi sparatutto e di guerra (chi non ricorda il mitico Wolfenstein 3D?), continua imperterrito il successo di questo genere videoludico, che porta sugli schermi tutto il coinvolgimento tipico di scenari ad alta tensione, come appunto quelli bellici.

Tra i titoli del momento da segnalare non può mancare World of Tanks, che porta a un livello superiore la competizione bellica online, con mappe altamente accurate, ampia scelta di veicoli corazzati da utilizzare e tantissime opzioni di gioco, come il 15 vs. 15. All'aspetto ludico, va aggiunto il fatto che World of Tanks è anche un titolo free-to-play per PlayStation 4, ulteriore punto a favore per un gioco che sarebbe stato comunque imperdibile.

Condividi su:

Seguici su Facebook