Il tam tam mediatico per la raccolta dei beni materiali o soldi da inviare alle comunità che hanno subito danni corre sul web. E la Barbagia non rimane sorda alle richieste di prima necessità . Ogni paese ha attivato punti di raccolta dove far confluire attrezzature necessarie per rimuovere il fango, provviste alimentari, ma soprattutto vestiti per le persone che hanno perso tutto. I mezzi necessari però per far tornare il prima possibile i paesi alla normalità , sono le braccia dei volontari che vorranno recarsi ad aiutare i paesi a riemergere dal fango che li ha invasi. Raccomandazione d’obbligo è la verifica della effettiva necessità di beni o aiuto, chiedendo ai centri di coordinamento dei Comuni interessati dall’alluvione. Un punto di raccolta organizzati anche a Sassari da parte degli studenti universitari che fanno capo all’ Associazione studenti e Dipartimento. Le risposte alle richieste di aiuto di chi ha perso tutto sono arrivate anche dalla penisola dove si stanno organizzando gruppi anche in Emilia Romagna e Lazio.
Oniferi: dalle 16 alle 20 di domani. Centro di raccolta e informazioni è il Comune.
Fonni: Dalle 16 di oggi. Centro di raccolta Via Funtanedda 2 (appartamento al 1 piano casa Biccone)
Gavoi: Per tutta la giornata di domani (10-13; 15-19) Centro di raccolta sede Prociv Arci di Gavoi in via Roma
Ovodda: Dalle 16 alle 22 di oggi e per i giorni a venire. Centro di raccolta Sala Consiliare del Comune
Sarule: Dalle 17 di oggi. Centro di raccolta Saloncino San Michele
Olzai:
1 - Durante la tre giorni (da venerdì a domenica) dell'iniziativa «I formaggi Erkìles e l’arte di Megian, nella strada del vino Cannonau», comincerà la raccolta fondi. (Leggi articolo)
2 - . Dalle ore 9,00 alle 20,00 Centro di raccolta presso la sede della Croce Azzurra (info 0784/55370 REFERENTI: Angelo Loddo 3404536061 Pietro Moro 3400685873 Ritiro in sede o a domicilio)
Da Ollolai invece domani mattina alle 7 di concerto con l’amministrazione comunale di Torpè, partirà un gruppo di volontari, con un camion e una pala meccanica.
A Lodine dalle 17 di oggi, punto di raccolta Centro Polivalente. Si organizza un gruppo di volontari per andare a Olbia.
A Teti fino alle 19 di domani 21 novembre. Centro di raccolta è il Comune.
Orani: da domani 21novembre in due centri di raccolta
1) presso la sede della Croce Verde in via Delitala 31 (ore 10-12;16-18)
2) presso il negozio di Debora Mereu in Corso Italia (9-12,30; 16,30-19)