OLZAI. Ritorna a Olzai, con la dodicesima edizione, la Sagra del fico d'India che si svolgerà domenica 29 settembre.
Ecco il programma della manifestazione divulgato dall'associazione culturale S'Arzinamentu.
Alle ore 10:00, nella piazza Su Nodu Mannu, apertura degli stand per la promozione e degustazione di prodotti agroalimentari lavorati con la sapa di fico d'India. Previste anche delle dimostrazioni della cottura del pane e della lavorazione dell'intreccio dell'asfodelo.
Alle ore 10:30, nella sala convegni della Casa Mesina, inizieranno i lavori del convegno «A Manu Tenta: La continuità di cura e assistenza», con gli interventi della psicologa Laura Melis e dell'assistente sociale Barbara Longu.
Sempre a Casa Mesina, alle ore 16:30, spazio alla fantasia culinaria di alto livello con uno show cooking diretto dallo chef Marcello Putzu & “Artisti Uniti”.
Alle ore 18:00, la sagra prosegue nella piazza Su Nodu Mannu con una esibizione delle maschere tradizionali (Maimones, Murronarzos e Intintos) della locale associazione Barbagia Maschere.
A seguire, la sfilata di moda moda «Vestires Galanos» presentata da Angelo Loddo, con la partecipazione di alcuni stilisti emergenti e sartorie tradizionali: “La consapevolezza femminile” di Silvia Blumental; “Ditelo con i fiori” di Maria Ausilia Marongiu; “Nitael - Creazioni in Pelle” di Paola Tangianu; “Velvet” di Sartoria Serra; “La stilista turritana con le sue creazioni, portavoce di messaggi sociali” di Antonella Fini e “Jlos” Sartoria di Stefania Tolu.
Durante la manifestazione di domenica prossima – si legge nella locandina – funzioneranno alcuni punti di ristoro e sarà possibile visitare la Casa Museo Carmelo Floris e l'antico mulino idraulico nel rio Bisine.
Organizzata dall'associazione culturare S'Arzinamentu, con la collaborazione della Pro Loco Bisine e della locale Compagnia Barracellare, la XII Sagra del fico d'India 2019 è patrocinata dal Comune di Olzai e dal Consorzio Bim Taloro.