In ogni casa c’è uno o più bagni da arredare. Può trattarsi di un ambiente molto piccolo così come di uno spazio più ampio. Questo aspetto è influenzato sia dalle dimensioni della casa stessa sia dai tempi in cui è stata costruita. Sicuramente è più facile adattarsi agli spazi già presenti piuttosto che procedere con una ristrutturazione molto costosa e disagevole per chi nella casa già ci vive.
Oggi vogliamo darvi alcuni consigli per adderare il bagno piccolo con CeramicStore.eu. E’ una situazione nella quale si trovano davvero molte persone, perciò non disperate se tocca anche a voi. Con un po’ di attenzione al dettaglio potete anche voi arredarlo in modo unico ottenendo dei risultati interessanti.
Dovete saper sfruttare perfettamente ogni piccolo spazio che possedete, così da creare combinazioni uniche e allo stesso tempo che non danno un senso di “confusione” nell’ambiente. Occorre limitarsi alle cose essenziali che servono.
1. I sanitari
I sanitari rappresentano l’elemento di arredo più importante per un bagno. Oggi è facile trovare qualcosa che offra un giusto compomesso tra la praticità e il gusto personale. Non mancano sicuramente le soluzioni che consentono di salvare lo spazio. Per esempio se avete un bagno lungo e stretto potete optare per un lavabo che va in lunghezza e occupa poco spazio in larghezza, magari con un piano di appoggio un po’ più grande.
Potete acquistare sanitari compatti così da recuperare qualche centimetro e acquisre spazio prezioso per metterci altri mobili. No ai sanitari voluminosi, meglio quelli sospesi così da dare l’impressione di più spazio libero.
2. Valorizza la forma
Potete valorizzare la forma del vostro bagno sfruttando al meglio gli spazi. Se per esempio è il classico bagno lungo e stretto scegliete gli elementi di arredo della stess forma.
3. La porta
La porta in bagno piccolo non può prendersi il lusso di “mangiarsi” lo spazio. Perciò il mio consiglio è quello di ricorrere a una bella porta scorrevole a scomparsa.
4. Pavimenti
La pavimentazione tipica del bagno è quella a mattonella, soluzione che si adotta anche per tutte e 4 le pareti per intero o a metà. Un’altra idea che potete valutare è il rivestimento in resina. E’ pratica da pulire ed è iginica. Se preferite le piastrelle evitate quelle troppo grandi e magari optate per il mosaico, giocando con qualche effetto cromatico.
5. Scegliere gli elementi giusti
Un bagno piccolo non potete riempirlo di cianfrusaglie perché altrimenti andate a creare un senso di pienezza tutt’altro che piacevole. Perciò meglio poco che troppo. Invece dei porta asciugamani a terra potete optare per quelli a parete così da lasciare lo spazio libero. Sfruttate ogni angolo libero per inserire gli elementi di arredo adatti a voi. Valutate di incastrare i mobili sotto il lavello per esempio, in modo da non occupare spazio extra. Usate le mensole, specialmente se c’è un angolo con colonna che proprio non potete sfruttare in altro modo.
Le soluzioni come potete vedere non mancano, occorre solo un po’ di ingegno e cura al dettaglio!