Negli ultimi anni l’acquisto di una vettura di proprietà ha raggiunto dei costi sia di acquisto che di mantenimento sempre più elevati, portando il compratore a dover far fronte ad una serie di adempimenti non solo burocratici ma anche economici.
Per questo motivo il noleggio auto a lungo termine ha subito una netta crescita in quanto permette di usufruire dell’utilizzo esclusivo della vettura scelta evitando il rischio di affrontare potenziali spese impreviste.
I vantaggi del noleggio a lungo termine di un’auto
Il noleggio a lungo termine nasce inizialmente come una formula pensata appositamente per le imprese e per le partite IVA, oggi invece questa soluzione è utilizzata anche dai privati come una valida alternativa all’acquisto.
Il NLT per i privati - come abbiamo già accennato - è un servizio che permette di avere l’utilizzo esclusivo del veicolo per un periodo variabile (solitamente non superiore ai 60 mesi): scegliendo questa opzione il locatario sarà libero da eventuali spese impreviste alla quale dovrebbe far fronte con un veicolo di proprietà.
Come abbiamo già detto nell'introduzione di questo articolo, esistono molti motivi per cui conviene affidarsi al noleggio a lungo termine. Siti come Finrent sono all'avanguardia nell'offrire un servizio ottimale e ad un prezzo molto vantaggioso.
Il noleggio a lungo termine prevede due formule contrattuali: con o senza anticipo. Il NLT con anticipo prevede il versamento di una somma di denaro iniziale (da non confondere con il deposito cauzionale o con la caparra confirmatoria) che servirà ad abbassare l’importo mensile da pagare.
Infatti maggiore sarà l’anticipo versato e minore sarà la rata del canone mensile.
Al contrario, il NLT senza anticipo non prevede alcuna somma di denaro iniziale ma determinerà una rata mensile leggermente più alta.
Un aspetto molto interessante è il canone all inclusive. Questa soluzione prevede che all’interno del costo del canone mensile si avranno tutti i servizi primari quali: kasko, assicurazione RCA, gestione dei sinistri, assistenza, soccorso stradale, PAI (gestione conducente) e manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
Come vedremo di seguito il noleggio a lungo termine permette ai privati di godere di numerosi vantaggi che fanno sì che questo servizio sia adatto a tutti dalle famiglie fino a i neopatentati.
Tanti chilometri percorsi annualmente
Percorrere annualmente un altissimo numero di chilometri porta non solo ad una rapida usura del veicolo, ma anche ad un rapido consumo delle componenti meccaniche. Questo fa sì che in pochissimi anni si debba ricorrere alle garanzie residue o in alternativa ricorrere alle officine pagando di tasca propria.
Con il NLT è possibile decidere liberamente i chilometri da percorrere all’anno. Attenzione però a rispettare realmente quanto pattuito nel contratto, in quanto il superamento dei chilometri sottoscritti all’interno del contratto comporta il pagamento di una sanzione che si aggira tra gli 0,12 agli 0,16 euro per ogni chilometro in più percorso.
Cambiare spesso auto
Se sei una persona che ama stare al passo con i tempi e restare aggiornato sui vari dispositivi di sicurezza e prestazioni tecnologiche, potresti ritrovarti a cambiare la tua auto dopo pochissimi anni, rischiando di subire una grossa svalutazione del mezzo.
Senza considerare quegli avvenimenti straordinari – come l’introduzione delle nuove normative in tema di emissioni e dei blocchi del traffico – che comporterebbero ad una svalutazione maggiore e ad una rivendita “forzata”.
In entrambi i casi il noleggio a lungo termine per i privati si è dimostrata essere una soluzione estremamente flessibile, infatti, una volta che il contratto del NLT giunge alla sua naturale scadenza si è liberi di scegliere tra diverse opzioni: acquistare la vettura usata, restituire la vettura, rinnovare il contratto già in corso oppure sottoscriverne uno nuovo.
Auto per neopatentati
Se sei genitore e tuo figlio ha preso la patente da poco, potrebbe nascere la necessità di acquistare una vettura e questo comporterebbe dover far fronte ad eventuali costi e purtroppo le compagnie assicurative - avendo poca fiducia nei neopatentati - hanno delle polizze il cui costo è nettamente più alto.
Anche in questo caso il noleggio a lungo termine potrebbe essere una valida soluzione in quanto ti permette di intestarsi il contratto senza doverti preoccupare di eventuali costi aggiuntivi.
Risparmio dei privati con il NLT
Il noleggio a lungo termine per i privati consente di ottenere un risparmio del 20% circa sul costo complessivo dell’acquisto di una vettura di proprietà.
Tuttavia questa percentuale non è fissa ma subisce delle variazioni in base a diversi fattori, quali: tipologia di motorizzazione scelta, effettivo utilizzo della vettura e costi assicurativi.
In sintesi il noleggio a lungo termine ti permette di risparmiare sui seguenti punti:
- Svalutazione dell’usato;
- Costo di acquisto;
- Costo di gestione;
- Costi della manutenzione sia ordinaria che straordinaria;
- Costi della rottamazione.
Prima di sottoscrivere in maniera definitiva un contratto di noleggio a lungo termine è bene valutare attentamente quelle che sono le tue esigenze personali in quanto potresti scoprire che il noleggio non fa per te, oppure - al contrario - potresti scoprire che questa opzione è la scelta ideale.